L'editoriale


....

a cura di Carlo Bolpin, Gianni Manziega  

  Ogni religione fonda l’identità sul Fondatore, ma si diversifica storicamente in forme organizzative talvolta tra loro conflittuali (Pace). Questo processo caratterizza anche il cristianesimo e, al suo interno, la Chiesa cattolica. Occorre quindi analizzare le condizioni che favoriscono o ostacolano la comunicazione (De Sandre) o i conflitti, e quanto le esigenze organizzative, funzionali alla trasmissione della “buona novella” di Gesù, abbiano finito per incidere sulle sue stesse caratteristiche originali, anche attenuandone la radicalità ed evolvendosi in strutture di potere.

Leggi tutto...

La rivista

La democrazia interroga le Chiese Riflessioni sulla sinodalità di Salvezza

Contributi di  Bolpin, Carfora, Cavallari, De Sandre, Garota, Grillo, Manziega, Militello, Morandini, Naso, Norelli, Pace, Salvarani, Ska, Tagliabue, Tanzarella, Vian.


AGENDA

Guerra e Pace

Contenuti pubblicati

Leggi tutto...

Sinodo

Contenuti pubblicati

Leggi tutto...
 

 

SEGNALAZIONI EDITORIALI

La Chiesa e il femminile. Rivisitare la storia per servire il Vangelo  
di Anne-Marie Pelletier 
Studium Edizioni 2023
Leggi tutto...
Dossier Statistico Immigrazione
di Idos
Leggi tutto...
Carne di donna. Raccontando Maria di Nazaret  
di Simona Segoloni Ruta 
IPL 2021
Leggi tutto...