L'editoriale

....

a cura di Carlo Bolpin,  Anna Urbani   

Proprio dell’umano è che, per mezzo del corpo, entriamo in relazione con il mondo, comunichiamo e condividiamo emozioni, passioni, dolori. Il corpo è fattore costitutivo e integrante dell’identità personale. Siamo, infatti, riconosciuti dall’unicità del nostro volto, sorriso, sguardo, portamento, dalla capacità di creare, con il contatto fisico, bellezza e bontà oppure inimicizia, distruzione.

Leggi tutto...

La rivista

Questo mio corpo amato sconosciuto sofferente

Contributi di  Benini, Bolpin, Bonomo, Corradini, De Chirico, D'Urso, Fornasir, Franchi, Kristeva, Macchi, Maggi, Naso, Nono, Piana, Pievani, Reginato, Salvarani, Scuccimarri, Urbani, Vantini, Vito.


AGENDA

Guerra e Pace

Contenuti pubblicati

Leggi tutto...

SINODO il dibattito in Esodo, a Venezia e sul sito della Rete dei Viandanti

Il Sinodo della Chiesa universale (2021-2023) dedicato al tema “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione” e il Cammino sinodale della Chiesa italiana (2021-2025), che prevedono una fase iniziale di ascolto di tutto il Popolo di Dio, vengono visti come un’occasione di cambiamento da considerare con attenzione e per i quali impegnarsi nonostante le perplessità che molti nutrono, in particolare per l’incerto Cammino sinodale italiano.

Leggi tutto...
 

 

SEGNALAZIONI EDITORIALI

Eva, la prima donna. Storia e storie   
di Cristina Simonelli   
Il Mulino 2021
Leggi tutto...
Mosè: mito di un uomo racconto di un maschio   
di Gabriele Bertin  
Claudiana 2021
Leggi tutto...
Il giro del mondo nell’Antropocene. Una mappa dell’umanità del futuro    
di Telmo Pievani  
Raffaello Cortina Editore 2022
Leggi tutto...