Pulita
di Alia Trabucco Zeran
Sur 2024
Pulita è un romanzo di Alia Trabucco Zeran, saggista e scrittrice cilena: un romanzo spietato che racconta le relazioni umane come relazioni di potere, in modo diretto, senza nessun tentativo di smussare gli angoli, addolcire le asprezze, moderare i toni, trovare giustificazioni o comprensioni. La realtà è così, noi siamo fatti così, gli esseri umani sono fatti così, come non si stanca di ripetere la mamma alla protagonista.
Quest’ultima, Estela, è una donna quarantenne che, disobbedendo ai consigli materni, parte dalla campagna dove vive poveramente per andare nella grande città a cercare un lavoro e con questo fortuna. Ha bisogno di lavorare e perciò si trova a fare la colf in una famiglia formata da una coppia, nella quale la donna è incinta di una bambina immaginata e pensata sempre perfetta: una donna finta e “pulita”, una bambina che nasce ed è infelice e un uomo che calcola ogni cosa della sua vita, che sia il tempo o gli affetti. Estela si occupa di tutto: lava, stira, cucina, fa le trecce alla bambina, riordina, fa le spese, viene a contatto con la loro intimità restando comunque estranea. Ci si affeziona, anche, ma contemporaneamente prova una grande rabbia.
Il racconto ha la struttura di una specie di confessione perché c’è stata una morte, anzi ce ne sono state tre perché, come dice la sapienza popolare, le morti vanno sempre di tre in tre. Al potere però interessa sapere solo una parte della realtà e non sicuramente come sono andate le cose dai diversi punti di vista. Ma Estela vuole raccontarci la sua versione. E noi dobbiamo ascoltarla e star male perché il suo racconto ci sconvolge, ci tocca personalmente, svelando i meccanismi di potere che stanno sotto le relazioni, le regolano, tra padroni e padrone da un lato e domestici o domestiche dall’altro, ma anche tra moglie e marito, tra uomo e donna, tra genitori e figli. Ce n’è per tutti.
Anche il finale spiazza, ma lo fa veramente o non è piuttosto la, in un certo senso, “giusta” conclusione della storia?
di Anna Urbani