Esodo Esodo
  • Chi siamo
    • il gruppo
    • iscriviti
    • newsletters
  • i temi dell'associazione
    • restiamo umani
    • donne e uomini in cammino
    • futuro del cristianesimo
    • le parole della Parola
    • il punto di Piana
    • altre voci
    • segnalazioni editoriali
  • la rivista
    • dove acquistare
    • archivio
    • contributi
  • siti amici
Esodo Esodo
  • Chi siamo
    • il gruppo
    • iscriviti
    • newsletters
  • i temi dell'associazione
    • restiamo umani
    • donne e uomini in cammino
    • futuro del cristianesimo
    • le parole della Parola
    • il punto di Piana
    • altre voci
    • segnalazioni editoriali
  • la rivista
    • dove acquistare
    • archivio
    • contributi
  • siti amici

restiamo umani

Comunicato UDIK in difesa del popolo curdo e dei valori dell'occidente

19 Luglio 2022
19 Luglio 2022
Visite: 177
Stampa Email

Pubblichiamo il documento di UDIK – Unione Donne Italiane e Kurde a seguito del Memorandum d’intesa trilaterale per consentire l'ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Il dramma di Melilla

07 Luglio 2022
07 Luglio 2022
Visite: 245
Stampa Email

di Maurizio Ambrosini     

La tragedia di Melilla (almeno 37 morti e 76 feriti tra i migranti, secondo i primi bilanci) è una drammatica dimostrazione del significato dei confini e dei muri che separano il Nord e il Sud del mondo in questi tempi di ferro.
L’enclave spagnola in territorio marocchino è uno dei luoghi in cui i due mondi si incontrano fisicamente, separati da una barriera metallica sorvegliata da guardie armate.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

La società civile chiede pace

23 Giugno 2022
23 Giugno 2022
Visite: 159
Stampa Email

Un appello, promosso dal Consiglio italiano del Movimento Europeo, dall’Associazione partigiani (Anpi), dall’Arci, dalla Rete Pace e Disarmo e dal direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, sollecita l'Europa ad assumere la responsabilità di un'intermediazione per il cessate il fuoco e la pace in Ucraina. Pubblichiamo di seguito il testo dell'appello.

Per una proposta di pace dell'Unione Europea

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Non braccia ma persone

20 Giugno 2022
20 Giugno 2022
Visite: 169
Stampa Email

Riprendiamo l'articolo di Maurizio Ambrosini in "Avvenire" del 29 maggio 2022

Scoprire braccia ricevere persone.   
L’immigrazione va governata con civiltà 

Non c’è più l’invasione. Anzi, a quanto sembra, ora gli immigrati mancano. Più precisamente, mancano le braccia degli immigrati in alcuni settori dell’economia, da tempo in affanno per carenza di manodopera. Così il governo ha annunciato un nuovo decreto-flussi, dopo aver già alzato – per iniziativa della ministra Luciana Lamorgese – le quote d’ingresso, alla fine dell’anno scorso, a 69.700 lavoratori autorizzati, perlopiù stagionali (42.000). Le domande delle imprese hanno invece superato quota 200.000.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Per non rassegnarsi

16 Giugno 2022
16 Giugno 2022
Visite: 147
Stampa Email

Dopo oltre 100 giorni di guerra in Ucraina pubblichiamo i link ad alcuni articoli, riflessioni e azioni.  

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Il centenario dello scoutismo a Mestre

16 Giugno 2022
16 Giugno 2022
Visite: 335
Stampa Email

L’AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) Zona di Mestre, in collaborazione con SognoScout e Masci (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) celebrano il Centenario dello Scoutismo a Mestre.

Dal 1922, lo scoutismo è presente a Mestre e dopo 100 anni, nel 2022 è opportuno offrire a chi è scout oggi, a chi lo è stato e a tutta la comunità della terraferma veneziana, la riflessione sul senso dello scoutismo, l’efficacia del metodo nella formazione della persona, gli effetti dell'impegno socio politico da parte di chi ha attraversato questa esperienza per poco o tanto tempo. Ricordando il motto: “semel scout, semper scout”  - scout una volta, scout per sempre.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Il "principio di fraternità"

06 Giugno 2022
06 Giugno 2022
Visite: 337
Stampa Email

di Maurizio Ambrosini   

La solidarietà con  i migranti e i richiedenti asilo, quando si tratta di aiutarli a passare il confine, o a trovare cibo e riparo una volta entrati sul territorio nazionale, può entrare in contrasto con l’inasprimento dei controlli di frontiera e della lotta contro l’immigrazione non autorizzata. Il contrasto tra le logiche divergenti della solidarietà e della sovranità si è tradotto negli ultimi anni in una serie di azioni giudiziarie. Apparati di sicurezza e zelanti magistrati hanno perseguito, in Italia e altrove, non solo il business del favoreggiamento dell’immigrazione irregolare dietro compenso, ma anche singoli e gruppi impegnati in attività umanitarie.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

La pace in azione

28 Maggio 2022
26 Maggio 2022
Visite: 190
Stampa Email

di Mara Rumiz   

Io non so come si combatterà la terza guerra mondiale ma so che la quarta si combatterà con pietre e bastoni.  
Questa è una frase attribuita ad Albert Einstein. Che sia del grande fisico o no, queste parole rappresentano un’indubbia verità: gli arsenali che continuano ad accrescersi in forma esponenziale e si arricchiscono ogni giorno di armi più sofisticate, in grado di distruggere in pochi secondi grandi parti del nostro pianeta e della sua umanità, rendono reale la previsione.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Mandi don Pierluigi

17 Maggio 2022
17 Maggio 2022
Visite: 343
Stampa Email

di Carlo Beraldo   

Si è spento domenica 15 maggio don Pierluigi Di Piazza, fondatore e Presidente del Centro di accoglienza e promozione culturale Ernesto Balducci con sede a Zugliano di Pozzuolo del Friuli, realtà di cui era anche parroco; aveva 74 anni e da alcuni mesi era gravemente ammalato.
Don Pierluigi è stato una personalità di riferimento per il suo impegno nel realizzare l’idea di una Chiesa povera e coerente con il Vangelo; noi di Esodo abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo e di frequentarlo; più volte ha scritto articoli per la nostra rivista.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Pagina 7 di 16

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11