Esodo Esodo
  • Chi siamo
    • il gruppo
    • iscriviti
    • newsletters
  • i temi dell'associazione
    • restiamo umani
    • donne e uomini in cammino
    • futuro del cristianesimo
    • le parole della Parola
    • il punto di Piana
    • altre voci
    • segnalazioni editoriali
  • la rivista
    • dove acquistare
    • archivio
    • contributi
  • siti amici
Esodo Esodo
  • Chi siamo
    • il gruppo
    • iscriviti
    • newsletters
  • i temi dell'associazione
    • restiamo umani
    • donne e uomini in cammino
    • futuro del cristianesimo
    • le parole della Parola
    • il punto di Piana
    • altre voci
    • segnalazioni editoriali
  • la rivista
    • dove acquistare
    • archivio
    • contributi
  • siti amici

restiamo umani

Revocare immediatamente il Memorandum Italia - Libia

03 Febbraio 2022
03 Febbraio 2022
Visite: 138
Stampa Email

Il 2 febbraio 2022, giorno del quinto anniversario del Memorandum, decine di organizzazioni italiane, libiche, africane ed europee presentano un documento di analisi e denuncia degli effetti del Memorandum e lanciano un appello al governo e alle organizzazioni internazionali: l’unica strada per tutelare le persone migranti in Libia è la revoca immediata del Memorandum. Esodo ha aderito all'Appello al Governo e alla UNHCR e OIM, lanciato da Asgi - Associazione Studi Giuridici Immigrazione.

Leggi e firma il documento: https://www.asgi.it/wp-content/uploads/2022/02/Appello_Memorandum_ITA.pdf

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

In ricordo di Luciano

13 Gennaio 2022
13 Gennaio 2022
Visite: 342
Stampa Email

Luciano Bano, frate e presbitero francescano, se ne è andato improvvisamente nell’altra vita. Accanto all’istantaneo dolore che la notizia ha provocato nei molti che lo hanno conosciuto nelle sue diverse peregrinazioni territoriali ed esperienziali, ugualmente immediati sono comparsi ricordi di incontri, di parole, di abbracci avuti con lui, associati dal suo sguardo apparentemente ingenuo accompagnato da un sorriso che esprimeva amicizia, curiosità e fiducia.
Luciano, fedele amico di Esodo nella sua espressione associativa e nell'attenta lettura dell'unita rivista, ha percorso un lungo e intenso periodo della sua vita come operatore sanitario in un ospedale mestrino facendo parte di quel significativo gruppo di “preti operai” presenti nell’area veneziana che sono stati testimoni di appartenenza alla Chiesa vissuta entro la condizione e le battaglie della classe operaia.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Percorrere la pace

31 Dicembre 2021
31 Dicembre 2021
Visite: 186
Stampa Email

Sulla soglia del nuovo anno, riprendiamo questo articolo di Lucia Capuzzi in Avvenire del 15 dicembre 2021 per un augurio di speranza per percorrere strade concrete di pace e giustizia tra i popoli.

"Armi al Verde" Il mondo si muove per la sforbiciata 


Il fronte per la pace alza la voce Il Comitato per la civiltà dell’amore ha appena lanciato la proposta di riconvertire le testate in elettricità per combattere la fame. E la Rete disarmo chiede una moratoria all’Italia.

La questione si è imposta sulla ribalta mediatica mondiale il mese scorso, durante la 26esima Conferenza Onu sul cambiamento climatico.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Emergency in tre mostre

21 Dicembre 2021
21 Dicembre 2021
Visite: 161
Stampa Email

di Mara Rumiz

Emergency si racconta attraverso tre mostre, molto diverse tra loro, che si possono visitare fino al 10 gennaio, tutti i giorni dalle 11 alle 17, tranne il 24,25, 26, 31 dicembre e 1, 6 gennaio presso la sede di Emergency alla Giudecca. 

La prima, Scandalosamente bello. Il Centro di Chirurgia Pediatrica di Entebbe, presenta - attraverso le fotografie di Marcello Bonfanti, gli schizzi progettuali, i plastici, i campioni dei materiali utilizzati, i dati, le citazioni di Gino Strada e di Renzo Piano - il nuovo ospedale in Uganda progettato da Renzo Piano con la collaborazione di TAMassociati.
Il titolo non vuole assolutamente essere autocelebrativo e non rappresenta neppure un giudizio estetico ma ha un significato preciso. “Voglio un ospedale scandalosamente bello” questo il mandato che Gino Strada affidava ai progettisti: bello perché la bellezza è elemento fondamentale della cura e, tra l’altro, in quasi tutte le lingue africane, il bello è associato al buono; scandalosamente perché tanti pensano che, visto che gli Africani non hanno niente, gli aiuti sanitari possano limitarsi ai farmaci e agli interventi chirurgici. Certo, questi sono necessari ma anche l’Africa ha diritto all’eccellenza della medicina e delle strutture. I diritti o sono per tutti o sono privilegi, sosteneva Gino.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Il Panettone fatto per bene

06 Dicembre 2021
06 Dicembre 2021
Visite: 199
Stampa Email

Il dolce tipico del Natale quest’anno avrà tutto un altro sapore: da sabato 4 a mercoledì 8 dicembre 2021 EMERGENCY sarà nelle piazze di tutta Italia con il “Panettone fatto per Bene”, realizzato in collaborazione con Tre Marie. Un modo per sostenere le attività umanitarie dell’organizzazione in Italia e nel mondo, dando il proprio contributo per garantire il diritto a cure gratuite e uguali per tutti.
Il panettone, del peso di 1 kg, è realizzato seguendo la tradizionale ricetta milanese, con una forma bassa e un impasto soffice arricchito con uvetta, scorzoni canditi di arance siciliane e cubetti di cedro Diamante che gli conferiscono un gusto ricco e pieno e un aroma agrumato.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Invasi da profughi inermi

23 Novembre 2021
23 Novembre 2021
Visite: 156
Stampa Email

Continuando la nostra riflessione sul "crollo del sistema giuridico europeo”, dello “Stato di diritto”, pubblichiamo l’articolo di Maurizio Ambrosini, pubblicato nell’ inserto del quotidiano Avvenire martedì 16 novembre u.s., dal significativo titolo Se questa è Europa... Una corona di filo spinato, "con immagini del filo spinato che è l’immagine oggi della Fortezza Europa", come scrive il direttore Marco Tarquinio nel suo editoriale di presentazione, che conclude “Se  l’Europa è  il finanziamento diretto  o indiretto dei  lager  e dei  negrieri  di  Libia.  Se  l’Europa  è  l’intrico balcanico di  recinti,  campi  minati  e  miliziani picchiatori. Se  l’Europa è i fucili spianati di Ceuta e Melilla. Se l’Europa è le 'giungle' di Calais. Se l’Europa sono gli eserciti  schierati ai confini orientali e i poveri in mezzo. Se questa è l’Europa, l’Europa è imbelle, incrudelita e tradita. E noi non possiamo più dirci europei”.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

4 novembre

08 Novembre 2021
08 Novembre 2021
Visite: 139
Stampa Email

Pubblichiamo l’articolo di Renato Sacco, consigliere nazionale di Pax Christi e redattore di Mosaico di pace, apparso su il Manifesto del 4 novembre 2021. Una denuncia forte e chiara di come attraverso le retoriche celebrazioni istituzionali si cerca di costruire l'identità di un popolo manipolando la memoria e i fatti.

Non strumentalizziamo il «milite ignoto» in questo 4 novembre per giustificare la guerra, ripudiata dalla Costituzione. Le «celebrazioni» piene di retorica di questi giorni purtroppo ne sono la conferma. E coinvolgeranno anche le scuole.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

In Europa migranti senza diritti

28 Ottobre 2021
28 Ottobre 2021
Visite: 178
Stampa Email

Ogni giorno Avvenire continua a pubblicare inchieste e denunce di azioni criminali verso rifugiati, profughi, che ormai si possono definire programmi e non semplici singoli atti. Per questo abbiamo prima dell’estate curato una rassegna stampa di articoli in particolare scritti da Nello Scavo anche come atto di solidarietà verso questo giornalista costretto a girare con la scorta. Intendiamo riprendere questa rassegna stampa, anche per il silenzio prevalente con pochi significativi casi degli altri giornali e delle televisioni, ma anche degli altri strumenti di informazione. Questa sostanziale amnesia ci coinvolge tutte e tutti. E questa volta non possiamo dire “non sapevamo”, non potevamo sapere.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Pace&Legalità

13 Ottobre 2021
13 Ottobre 2021
Visite: 130
Stampa Email

La rivista del centro pace di Mirano "Sonja Slavik". 

 

E' possibile ascoltare la lettura ad alta voce della rivista. 

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Pagina 7 di 14

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11