Esodo Esodo
  • Chi siamo
    • il gruppo
    • iscriviti
    • newsletters
  • i temi dell'associazione
    • restiamo umani
    • donne e uomini in cammino
    • futuro del cristianesimo
    • le parole della Parola
    • il punto di Piana
    • altre voci
    • segnalazioni editoriali
  • la rivista
    • dove acquistare
    • archivio
    • contributi
  • siti amici
Esodo Esodo
  • Chi siamo
    • il gruppo
    • iscriviti
    • newsletters
  • i temi dell'associazione
    • restiamo umani
    • donne e uomini in cammino
    • futuro del cristianesimo
    • le parole della Parola
    • il punto di Piana
    • altre voci
    • segnalazioni editoriali
  • la rivista
    • dove acquistare
    • archivio
    • contributi
  • siti amici

restiamo umani

Invasi da profughi inermi

23 Novembre 2021
23 Novembre 2021
Visite: 83
Stampa Email

Continuando la nostra riflessione sul "crollo del sistema giuridico europeo”, dello “Stato di diritto”, pubblichiamo l’articolo di Maurizio Ambrosini, pubblicato nell’ inserto del quotidiano Avvenire martedì 16 novembre u.s., dal significativo titolo Se questa è Europa... Una corona di filo spinato, "con immagini del filo spinato che è l’immagine oggi della Fortezza Europa", come scrive il direttore Marco Tarquinio nel suo editoriale di presentazione, che conclude “Se  l’Europa è  il finanziamento diretto  o indiretto dei  lager  e dei  negrieri  di  Libia.  Se  l’Europa  è  l’intrico balcanico di  recinti,  campi  minati  e  miliziani picchiatori. Se  l’Europa è i fucili spianati di Ceuta e Melilla. Se l’Europa è le 'giungle' di Calais. Se l’Europa sono gli eserciti  schierati ai confini orientali e i poveri in mezzo. Se questa è l’Europa, l’Europa è imbelle, incrudelita e tradita. E noi non possiamo più dirci europei”.

Leggi tutto...

share with Whatsapp
powered by social2s

4 novembre

08 Novembre 2021
08 Novembre 2021
Visite: 76
Stampa Email

Pubblichiamo l’articolo di Renato Sacco, consigliere nazionale di Pax Christi e redattore di Mosaico di pace, apparso su il Manifesto del 4 novembre 2021. Una denuncia forte e chiara di come attraverso le retoriche celebrazioni istituzionali si cerca di costruire l'identità di un popolo manipolando la memoria e i fatti.

Non strumentalizziamo il «milite ignoto» in questo 4 novembre per giustificare la guerra, ripudiata dalla Costituzione. Le «celebrazioni» piene di retorica di questi giorni purtroppo ne sono la conferma. E coinvolgeranno anche le scuole.

Leggi tutto...

share with Whatsapp
powered by social2s

In Europa migranti senza diritti

28 Ottobre 2021
28 Ottobre 2021
Visite: 120
Stampa Email

Ogni giorno Avvenire continua a pubblicare inchieste e denunce di azioni criminali verso rifugiati, profughi, che ormai si possono definire programmi e non semplici singoli atti. Per questo abbiamo prima dell’estate curato una rassegna stampa di articoli in particolare scritti da Nello Scavo anche come atto di solidarietà verso questo giornalista costretto a girare con la scorta. Intendiamo riprendere questa rassegna stampa, anche per il silenzio prevalente con pochi significativi casi degli altri giornali e delle televisioni, ma anche degli altri strumenti di informazione. Questa sostanziale amnesia ci coinvolge tutte e tutti. E questa volta non possiamo dire “non sapevamo”, non potevamo sapere.

Leggi tutto...

share with Whatsapp
powered by social2s

Pace&Legalità

13 Ottobre 2021
13 Ottobre 2021
Visite: 72
Stampa Email

La rivista del centro pace di Mirano "Sonja Slavik". 

 

E' possibile ascoltare la lettura ad alta voce della rivista. 

share with Whatsapp
powered by social2s

Per la giustizia ecologia e climatica

27 Settembre 2021
27 Settembre 2021
Visite: 192
Stampa Email

Quest'anno, durante il Tempo del Creato, la famiglia cristiana mondiale si riunisce attorno al tema: “Una casa per tutti? Rinnovare l'Oikos di Dio”. Oikos è la parola greca per "casa" o "famiglia". Il simbolo di quest'anno, la tenda di Abramo, rappresenta il nostro impegno a salvaguardare un luogo per tutti coloro che condividono la nostra casa comune, proprio come fece Abramo nel Libro della Genesi.

Uniamoci a Papa Francesco nell’alzare una voce unita per la giustizia ecologica e climatica, firmando e condividendo la petizione "Pianeta Sano, Persone Sane", che sarà presentata alla prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Stiamo cercando di ottenere almeno mezzo milione di firme. Aiutaci ad arrivare all’obiettivo.

share with Whatsapp
powered by social2s

Un ricordo di Gino Strada

09 Settembre 2021
09 Settembre 2021
Visite: 113
Stampa Email

di Mara Rumiz

Non mi è facile scrivere, e parlare, di Gino. È ancora troppo forte il dolore per la sua scomparsa e il dolore per me è doppio: ho perso contemporaneamente un grande uomo, che della cura alle vittime della guerra e della povertà aveva/ha fatto la sua ragione di vita, e l’amico con cui passare tante serate, con cui discutere, non solo di Emergency, su cui confidare.
Gino si era inventato Emergency nel 1994, intorno al tavolo della cucina, con la moglie Teresa, scomparsa prematuramente più di 10 anni fa, e alcuni amici, convinto che ci fosse la necessità di esserci laddove il bisogno di cure era più forte: non a caso il Rwanda fu il primo progetto dell’Associazione.

Leggi tutto...

share with Whatsapp
powered by social2s

Per la sostenibilità. Una sfida etica

12 Luglio 2021
12 Luglio 2021
Visite: 132
Stampa Email

di Simone Morandini 

La sostenibilità è diventata elemento qualificante del linguaggio della politica internazionale a partire dal rapporto presentato da Gro Bruntland alle Nazioni Unite nel 1987. Essa fa riferimento a una forma socioeconomica che consenta di soddisfare i bisogni della generazione presente senza pregiudicare analoga possibilità per quelle future. Si tratta di una prospettiva ormai spesso citata, ma che potrebbe anche essere interpretata in forma minimale e autoreferenziale, come un mero tentativo di prolungare il presente, garantendo a esso (e a noi e a chi con noi lo condivide) la possibilità di durare per un tempo lungo.

Leggi tutto...

share with Whatsapp
powered by social2s

La Casa della Comunità: la salute per tutte e per tutti

06 Luglio 2021
06 Luglio 2021
Visite: 153
Stampa Email

Esodo aderisce al Manifesto Casa della Comunità, "campagna per le Case della Comunità affinché  siano realizzate come vera innovazione del sistema di welfare, come autentico potenziamento della tutela della salute nei territori, a partire dai bisogni e non dai servizi e dove si realizza finalmente una concreta integrazione socio-sanitaria capace di accogliere le persone soprattutto quelle più fragili".

share with Whatsapp
powered by social2s

Per un nuovo Patto Europeo per i diritti e l'accoglienza

20 Giugno 2021
20 Giugno 2021
Visite: 134
Stampa Email
Le proposte della campagna Io Accolgo

In occasione della Giornata Internazionale del Rifugiato, la campagna IO ACCOLGO avanza 10 proposte per un Patto Europeo per i diritti e l’accoglienza, che prevede misure giuste ed efficaci per favorire ingressi legali, fermare le stragi nel Mediterraneo e ai confini europei, garantire il diritto d’asilo e combattere realmente i traffici connessi agli ingressi illegali.

Leggi tutto...

share with Whatsapp
powered by social2s

Pagina 3 di 10

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Esodo Esodo
Copyright © 2021 esodoassociazione.it. Tutti i diritti riservati.
  • privacy
  • legacy