Esodo Esodo
  • Chi siamo
    • il gruppo
    • iscriviti
    • newsletters
  • i temi dell'associazione
    • restiamo umani
    • donne e uomini in cammino
    • futuro del cristianesimo
    • le parole della Parola
    • il punto di Piana
    • altre voci
    • segnalazioni editoriali
  • la rivista
    • dove acquistare
    • archivio
    • contributi
  • siti amici
Esodo Esodo
  • Chi siamo
    • il gruppo
    • iscriviti
    • newsletters
  • i temi dell'associazione
    • restiamo umani
    • donne e uomini in cammino
    • futuro del cristianesimo
    • le parole della Parola
    • il punto di Piana
    • altre voci
    • segnalazioni editoriali
  • la rivista
    • dove acquistare
    • archivio
    • contributi
  • siti amici

futuro del cristianesimo

Riflessioni a partire dall'esperienza della pandemia

17 Luglio 2020
17 Luglio 2020
Visite: 802
Stampa Email

di Carlo Bolpin

Molto ricco continua il dibattito sulle “celebrazioni in tempo di pandemia”, ma rischia di restare nascosto quello che considero il nodo di fondo. Inizia a porlo il documento “Liturgia e futuro”, 25 Maggio 2020, scritto da Andrea Grillo con Alberto Dal Maso e Luca Palazzi, quando indica che le nuove sfide riguardano il “futuro ecclesiale, oltre che rituale”.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Neo-umanesimo e dignità umana

12 Giugno 2020
12 Giugno 2020
Visite: 443
Stampa Email

di Carlo Rubini

Solo la storia che verrà dirà se la linea “pastorale” di Papa Francesco e il suo neo-umanesimo saranno la chiave per dare un futuro alla Chiesa Cattolica e al Cristianesimo come professione di fede all’interno della Chiesa stessa. Insistendo sul neo-umanesimo Papa Francesco non mette in atto una rimozione dei contenuti della fede, ma sposta più in là quei contenuti. Ponendoli sul piano dell’etica e rendendo così impliciti i contenuti della fede cristiana.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Un appello per celebrare in sicurezza

05 Maggio 2020
05 Maggio 2020
Visite: 571
Stampa Email

Un gruppo di "cittadine e cittadini di confessione cristiano-cattolica" ha voluto scrivere una lettera al Presidente della CEI, card. Bassetti, al Presidente del Consiglio, avvocato Conte, sulla celebrazione delle messe con la partecipazione del popolo nella Fase 2 della pandemia Covid-19. Il testo è aperto alla sottoscrizione. 

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Un augurio sottotono

09 Aprile 2020
09 Aprile 2020
Visite: 699
Stampa Email

di Gianni Manziega

“Così dice il Signore, che aprì una strada nel mare [...]: Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete? Aprirò anche nel deserto una strada, immetterò fiumi nella steppa [...]. Il popolo che io ho plasmato per me celebrerà le mie lodi” (Isaia 43,16 passim).

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

La mia difficoltà nel dire "credo"

07 Aprile 2020
09 Aprile 2020
Visite: 511
Stampa Email

di Maria Antonietta Vito

Mi sembra onesto partire dall’ammissione della mia difficoltà di credere, se per credere s’intende: accettare, nella sua pienezza, la professione di fede del Credo. 
Ma non è dei dubbi d’ordine teologico e dogmatico che intendo parlare.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

La fede in Simone Weil

05 Aprile 2020
05 Aprile 2020
Visite: 1058
Stampa Email

di Maria Antonietta e Domenico Canciani

La fede, in Simone Weil, non nasce da un itinerario conoscitivo d’ordine concettuale, ma da un vissuto personale, un'esperienza di contatto diretto col Cristo, col Dio incarnato.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

In spirito e verità

17 Marzo 2020
16 Marzo 2020
Visite: 505
Stampa Email

di Gianni Manziega

Non c'è dubbio che la partecipazione alla preghiera comunitaria, soprattutto alla Cena del Signore, è passaggio essenziale della vita di un cristiano. Ma ci sono delle situazioni che impediscono al credente tale partecipazione.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Ernesto Cardenal, poeta del Vangelo

04 Marzo 2020
04 Marzo 2020
Visite: 651
Stampa Email

Ernesto Cardenal, poeta, presbitero e teologo della liberazione, è morto il 1 marzo a Managua, all’età di 95 anni.

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

La geopolitica di papa Bergoglio, ovvero l'arte di vedere il mondo con lo sguardo di Magellano

07 Dicembre 2019
04 Dicembre 2019
Visite: 591
Stampa Email

 

Pubblichiamo la relazione che Luigi Accattoli ha tenuto a Mestre con il Gruppo di Esodo il 17 Settembre 2019 per il ciclo "amicali conversazioni di geopolitica".

Leggi tutto...

Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Pagina 8 di 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9