il punto di Piana

- Visite: 370
Tanta è la voglia di tornare alla vita normale di prima: ma non sarà così, la situazione sarà diversa. Quale situazione sociale si presenterà? Non ci può forse essere il rischio di un ritorno al passato?
È fuori dubbio che la ripresa presenterà una situazione diversa da quella di prima della pandemia. All’emergenza sanitaria succederà (e potrà durare a lungo) una grave emergenza economico-sociale.

- Visite: 326
Per descrivere l’attuale situazione viene usato il linguaggio bellico: siamo in guerra. Soprattutto da chi è al governo come Trump, Macron, Conte e i governatori delle regioni. Non ti sembra scorretto e finalizzato a suscitare forti emozioni di paura per coagulare il consenso?

- Visite: 524
La pandemia da coronavirus ha dato luogo a una serie di espressioni religiose legate alla pietà popolare: rosario, indulgenza plenaria, benedizioni con ostensorio in piazze delle città, invocazioni di santi e di madonne venerate per particolari episodi miracolosi del passato, e così via.

- Visite: 343
di Giannino Piana
Il coronavirus ha reso manifesta una situazione di gravi carenze del sistema sanitario nazional/regionale: mancanza di reparti di terapia intensiva e di strumentazione tecnica per la cura, scarsità di personale specializzato, ecc. Fortunatamente a sopperire in parte a tali deficienze sono intervenute risorse personali/professionali, economiche, ecc. Come valutare questa situazione? E come ripensare oggi la solidarietà sociale?

- Visite: 897
di Giannino Piana
Alcuni accadimenti, che periodicamente coinvolgono direttamente o indirettamente le nostre esistenze, stimolano pareri e approfondimenti utili per meglio comprendere natura e cause degli stessi insieme a possibili azioni da intraprendere. Il teologo Giannino Piana , saggista e autore di una pluralità di testi aventi la dimensione etica della condizione umana come prevalente indirizzo di studio, indagherà mensilmente su un avvenimento particolarmente emblematico nel frattempo verificatosi.